Seoul-Korea, K-Culture

Cultura coreana: il inchino dei coreani - Un saluto speciale che colpisce molti stranieri?

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Viaggio

Creato: 2024-11-23

Creato: 2024-11-23 22:16

Sapevate che il particolare saluto coreano è molto interessante per gli stranieri? 😊


Annyeonghaseyo! Oggi parleremo del saluto coreano, molto amato anche dagli stranieri.
Uno degli aspetti che sorprende e affascina gli stranieri che visitano la Corea è proprio il saluto con inchino.
Perché? Scopriamolo insieme!


1️⃣ L'inchino, perché è così speciale?

In Corea, per esprimere rispetto e cortesia verso l'interlocutore, ci si inchina.
Questo metodo viene utilizzato in tutte le relazioni, indipendentemente dall'età, e spazia da saluti informali a saluti formali.
• "Annyeonghaseyo": all'inizio di un incontro o come primo saluto di ogni mattina!
• "Annyeonghi gaseyo": quando qualcuno se ne va, con un saluto di commiato gentile.
• "Gamsahamnida": quando si esprime gratitudine, inchinandosi ancora di più.
All'estero, spesso ci si limita a un cenno della mano o una stretta di mano, quindi il saluto coreano risulta molto particolare.


2️⃣ Anche il saluto ha diversi livelli?!

Il saluto coreano non si limita a un semplice inchino, ma la sua profondità esprime sfumature diverse nel modo di comunicare.
• Inchino a 15 gradi: per scambiare brevi saluti o un saluto veloce.
• Inchino a 30 gradi: utilizzato per ringraziamenti quotidiani o all'inizio e alla fine di una conversazione.
• Inchino a 90 gradi (큰절 - keonjeol): per matrimoni, funerali o per esprimere profonda gratitudine.
Queste sottili differenze permettono di comunicare con maggiore precisione i propri sentimenti verso l'interlocutore.


3️⃣ Qual è stata la reazione degli stranieri?

Recentemente, in Cina, è diventato virale il video di tre donne coreane che mostrano grande cortesia.
Il loro profondo inchino e i ringraziamenti hanno lasciato un'ottima impressione sugli abitanti del posto.
• “Questa cultura coreana, dovremmo impararla anche noi!”
• “È vera cortesia!”
Queste reazioni positive hanno accresciuto l'interesse per la cultura coreana.
Tuttavia, alcuni hanno espresso l'opinione che eccedere con i saluti possa risultare un po' imbarazzante.



4️⃣ Saluti coreani facili da imparare per gli stranieri

Se volete insegnare il saluto coreano ai vostri amici stranieri, iniziate così!
1. Guardare negli occhi e sorridere calorosamente
2. Dire "Annyeonghaseyo" e fare un leggero inchino
3. Per esprimere una gratitudine più profonda, unire le mani e inchinarsi di 30 gradi
Con questi tre semplici passaggi, anche gli stranieri possono diventare maestri del saluto coreano e conquistare subito l'affetto degli altri!


Il fascino del saluto coreano

Il saluto coreano non è solo un'espressione di cortesia,
ma ha il potere di rendere i rapporti interpersonali più calorosi e cordiali.
Non sorprende che gli stranieri lo trovino così interessante? 😊

Cultura coreana: il inchino dei coreani - Un saluto speciale che colpisce molti stranieri

Cultura coreana: il inchino dei coreani - Un saluto speciale che colpisce molti stranieri



* K-Beauty Shop a Myeong Dong, Seul, Corea - Trova Alice Kim!





Commenti0